Come prendersi cura di un animale speciale
I conigli sono animali tanto meravigliosi quanto delicati che stanno diventando sempre più diffusi come pets. Vediamo come prendercene cura.
Facciamo chiarezza sui mangimi
I mangimi per conigli a base di semi, cereali, mais, riso, carrube, frutta secca e simili sono dannosi per la salute a lungo termine del coniglio. Favoriscono l'obesità e predispongono l'animale a sviluppare problemi ai denti, con formazione di punte dolorose, ascessi e altre problematiche derivanti da una masticazione insufficiente, causata da una carenza di fibra. Questo fattore può inoltre esitare in gravi e potenzialmente letali problemi gastrointestinali. Per questo motivo, nonostante i mangimi in miscela siano notevolmente più convenienti rispetto a pellet specifici con una adeguata percentuale di fibre, bisogna pensare all'acquisto di un buon mangime (e di un buon fieno!) come un investimento sulla
vita del nostro pet.
In basso, a sinistra: esempio di mangime da NON usare; si vedono molti cereali fioccati, pezzi di mais e pelletati ottenuti con l'utilizzo di coloranti.
A destra: esempio di come dovrebbe apparire un buon pellet. Si raccomanda sempre di visionare la tabella nutrizionale per accertarsi che questo abbia una sufficiente percentuale di fibra (almeno il 18%) e la parte proteica non superi il 15%.
